top of page

Contents

A collection of original content to learn the Italian language!

Verbi pronominali (4)

C1, C2

Verbi pronominali (4)

espressioni e modi di dire, grammatica, lessico

Se già conosci verbi come "prendersela", "sbrigarsela" o "mettercela tutta", sei pronto/a a imparare altri verbi pronominali per parlare come un/a madrelingua!

Attenzione a quei verbi

A2

Attenzione a quei verbi

pronuncia e ortografia

Qualche volta anche ai verbi regolari piace creare confusione 🙃 ed è necessario fare attenzione alla pronuncia e all’ortografia!

Verbi pronominali (3)

B2

Verbi pronominali (3)

grammatica, lessico, esercizi, espressioni e modi di dire

Se già conosci verbi come "metterci", "tenerci", "non poterne più", "cavarsela", sei pronto/a a imparare altri verbi pronominali molto usati nella lingua parlata.

Espressioni con il verbo FARE

A1, A2

Espressioni con il verbo FARE

espressioni e modi di dire, grammatica, lessico, esercizi, funzioni comunicative

FARE è uno dei verbi più importanti dell'italiano, e lo possiamo usare in tante espressioni fisse come una carta jolly 🃏

Vado a funghi con gli amici

B2, C1

Vado a funghi con gli amici

esercizi, grammatica, pronuncia e ortografia

Fare il plurale in italiano di solito non è molto difficile, ma ci sono casi un po’ “speciali”. I nomi che finiscono in -co o -go, ad esempio, possono formare il plurale in -chi/-ghi oppure -ci/-gi. Vediamo alcune regole e − come sempre − le eccezioni!

Verbi pronominali (2)

B1

Verbi pronominali (2)

grammatica, lessico, esercizi

Se già conosci verbi come metterci, volerci, farcela, andarsene, sei pronto/a a imparare altri verbi pronominali meno comuni, ma comunque molto usati!

Passato prossimo e pronomi

A2

Passato prossimo e pronomi

grammatica, esercizi

La pizza... l'hai mangiata tutta? O ne hai presa solo una fetta?
Scopri come il passato prossimo cambia forma con i pronomi!

Verbi pronominali (1)

A2

Verbi pronominali (1)

grammatica, lessico, esercizi

"Basta! Non ce la faccio più, me ne vado! Ci vuole troppa pazienza, e io ci metto due ore a fare un solo esercizio 😵‍💫" Niente paura! È solo un esempio con alcuni verbi pronominali. Vediamo insieme cosa significano!

Accento o apostrofo?

A1, A2

Accento o apostrofo?

pronuncia e ortografia

Che differenza C’È tra accento e apostrofo? Questi segni “voltanti” ti confondono? Non ti preoccupare: confondono anche molti italiani!

Anche i paesi vogliono il loro articolo

B1

Anche i paesi vogliono il loro articolo

grammatica, cultura e curiosità

“In Italia” è l’eccezione, non la regola: i nomi geografici sono nomi propri un po' particolari, e spesso sono accompagnati dall'articolo!

Quanto? Un po'...

A1, A2

Quanto? Un po'...

grammatica, esercizi

😎 Utilizzi perfettamente i numeri in italiano e puoi facilmente ordinare due caffè al bar, oppure chiedere tre etti di formaggio al supermercato! Ma sai anche parlare di una quantità indeterminata?

Sbagliando s'impara

B2, C1

Sbagliando s'impara

grammatica, esercizi

Usare il gerundio è come andare in bici! All'inizio può essere difficile, ma poi sembra la cosa più facile del mondo!

sfondo-nomi.png

Contacts

Giulia Munaretto

C.F. MNRGLI85H45F132Y

P.IVA IT12713040967

info.badacomeparli@gmail.com

Wordwall

LearningApps PIN 8348

  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook

© 2023 Giulia Munaretto

The form has been submitted!

bottom of page