đ Utilizzi perfettamente i numeri in italiano e puoi facilmente ordinare due caffè al bar, oppure chiedere tre etti di formaggio al supermercato! Ma sai anche parlare di una quantitĂ indeterminata?
Un poâ
Per parlare di una quantitĂ indeterminata â ma piccola â usiamo spesso lâespressione UN POâ DI. Possiamo usare questa espressione con i nomi non numerabili al singolare:
đś Metto un poâ di latte nel caffè.
đ° Mi versi un poâ dâacqua, per favore?
Possiamo usare questa espressione anche con i nomi al plurale:
đđ In valigia metto due paia di pantaloni e un poâ di magliette.
đ Quando vado al mare porto sempre un poâ di libri da leggere.
anche se in questi casi è piĂš naturale usare "qualche" o "alcuni/e"đ
Qualche & alcuni/e
QUALCHE e ALCUNI/E hanno lo stesso significato: qualche è piĂš comune nel parlato quotidiano, mentre alcuni/e suona un poâ piĂš formale. Ma attenzione: si usano in modo diverso!
Pensa allâespressione âqualche voltaâđ¤Ż: QUALCHE si usa con le parole numerabili al singolare e non cambia mai! ALCUNI/E, invece, si usa con le parole al plurale e cambia al maschile o al femminile.
đđ In valigia metto due paia di pantaloni e qualche maglietta. đđ In valigia metto due paia di pantaloni e alcune magliette.
đ Quando vado al mare porto sempre qualche libro da leggere. đ Quando vado al mare porto sempre alcuni libri da leggere.
Di + articolo
Infine, per indicare una quantitĂ indeterminata possiamo usare la preposizione DI combinata con lâarticolo.
di + il = del pane di + lo = dello zucchero di + lâ = dell' acqua di + la = della pasta di + i = dei panini di + gli = degli spaghetti di + le = delle lasagne
Al singolare ha il significato di âun poâ diâ, âuna certa quantitĂ diâ:
đś Metto del latte nel caffè.
đ° Mi versi dellâacqua, per favore?
Al plurale invece ha il significato di âqualcheâ o âalcuni/eâ:
đđ In valigia metto due paia di pantaloni e delle magliette.
đ Quando vado al mare porto sempre dei libri da leggere.
đĄ Puoi pensare a DI + articolo al plurale anche come un articolo indeterminativo:
il libro â i libri un libro â dei libri la maglietta â le magliette una maglietta â delle magliette
Tutto chiaro? Mettiti alla prova con questo quiz đŞ
