top of page

Passato prossimo e pronomi

A2

Quando hai studiato il passato prossimo hai imparato che con l’ausiliare ESSERE il participio passato cambia come un aggettivo in -o e si accorda con il soggetto:

ANDARE 🚹 sono andato 🚺 sono andata 🚹🚺 siamo andati 🚺🚺 siamo andate

Quando invece usiamo l’ausiliare AVERE il participio passato per fortuna non cambia:

MANGIARE 🚻 ho mangiato 🚻🚻 abbiamo mangiato


Ma le cose cambiano quando usiamo i pronomi diretti!

Quando usi il passato prossimo con i pronomi diretti, il participio passato cambia e si accorda con l’oggetto:

🍨 ho mangiato un gelatol’ho mangiato al cioccolato 🍕 ho mangiato la pizza → l’ho mangiata ai funghi 🍓 ho mangiato le fragolele ho mangiate con il limone 🍝 ho mangiato gli spaghettili ho mangiati al pesto

⚠️ Questa regola vale anche per il pronome NE, che usiamo al posto di un pronome diretto quando parliamo di quantità:

🍨 ho mangiato il gelato → ne ho mangiato troppo 🍕 ho mangiato la pizza → ne ho mangiata una fetta 🍓 ho mangiato le fragole → ne ho mangiate molte 🍝 ho mangiato gli spaghetti → ne ho mangiati due etti

Tutto chiaro? Ora mettiti alla prova con questo esercizio 👇



Comments

Share Your ThoughtsBe the first to write a comment.
sfondo-nomi.png

Contacts

Giulia Munaretto

C.F. MNRGLI85H45F132Y

P.IVA IT12713040967

info.badacomeparli@gmail.com

Wordwall

LearningApps PIN 8348

  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook

© 2023 Giulia Munaretto

The form has been submitted!

bottom of page