Se vuoi raccontare qualcosa al passato hai bisogno del passato prossimo.
Ieri sono andata in ufficio e ho lavorato tutto il giorno. Ho ricevuto tantissime e-mail e ho sentito alcuni clienti al telefono.
Si usa per raccontare un'azione conclusa, in un passato vicino o lontano e si forma con i verbi ausiliari AVERE o ESSERE al presente seguiti dal PARTICIPIO PASSATO del verbo in -ato -uto -ito.
I verbi regolari in -are formano il participio passato con -ato:
lavorare > ho lavorato
I verbi regolari in -ere formano il participio passato con -uto:
ricevere > ho ricevuto
I verbi regolari in -ire formano il participio passato con -ito:
sentire > ho sentito
⚠️ Quando formiamo il passato con il verbo ESSERE, il participio passato cambia come un aggettivo in -o:
andare 🚹 sono andato 🚺 sono andata 🚹🚺 siamo andati 🚺🚺 siamo andate
ESSERE O AVERE ❓
La maggior parte dei verbi forma il passato prossimo con AVERE, alcuni verbi però formano il passato prossimo con ESSERE, per esempio:
essere
diventare
stare
rimanere
andare
venire
partire
tornare
Se vuoi conoscere altri verbi che formano il passato con ESSERE, leggi qui 👉 Cosa hai fatto ieri? Dove sei stato?
FORME IRREGOLARI 🙃
Purtroppo, il PARTICIPIO PASSATO ha molte forme irregolari da imparare a memoria: il mio consiglio è quello di imparare le forme irregolari in gruppi di verbi che “suonano” simili. Ecco qui le forme irregolari dei verbi più comuni:
essere nascere | sono stato/a sono nato/a |
fare dire leggere scrivere rompere correggere tradurre produrre estrarre | ho fatto ho detto ho letto ho scritto ho rotto ho corretto ho tradotto ho prodotto ho estratto |
mettere succedere | ho messo è successo/a |
scegliere raccogliere | ho scelto ho raccolto |
venire bere vivere | sono venuto/a ho bevuto ho vissuto |
decidere chiudere dividere accendere spendere prendere offendere scendere | ho deciso ho chiuso ho diviso ho acceso ho speso ho preso ho offeso sono sceso/a |
perdere correre | ho perso ho corso |
aprire offrire morire scoprire accorgersi | ho aperto ho offerto sono morto/a ho scoperto mi sono accorto/a |
chiedere rispondere proporre vedere nascondere rimanere | ho chiesto ho risposto ho proposto ho visto ho nascosto sono rimasto/a |
vincere spegnere dipingere piangere | ho vinto ho spento ho dipinto ho pianto |
🪄 Vuoi un trucco per ampliare il tuo vocabolario? Quando impari il participio passato di un verbo − soprattutto se irregolare − impara anche gli aggettivi e i nomi derivati. Ecco qui alcuni esempi:
VERBO | PARTICIPIO PASSATO | NOME O AGGETTIVO DERIVATO |
essere nascere fare dire scrivere rompere correggere tradurre produrre estrarre succedere scegliere raccogliere vivere chiudere dividere accendere spendere prendere offendere correre aprire offrire morire scoprire rispondere proporre vedere spegnere dipingere piangere | stato nato fatto detto scritto rotto corretto tradotto prodotto estratto successo scelto raccolto vissuto chiuso diviso acceso speso preso offeso corso aperto offerto morto scoperto risposto proposto visto spento dipinto pianto | lo stato il (nuovo) nato il fatto il detto (= il modo di dire) lo scritto (di un esame) rotto (agg.) corretto (agg.) tradotto (agg.) il prodotto l’estratto (di frutta) il successo la scelta la raccolta / il raccolto il vissuto chiuso (agg.) diviso (agg.) acceso (agg.) la spesa la presa l’offesa la corsa aperto (agg.) l’offerta la morte la scoperta la risposta la proposta la vista spento (agg.) il dipinto il pianto |
