In italiano abbiamo tante forme per esprimere la necessità di qualcosa o di fare qualcosa.
Quando qualcuno ha una necessità possiamo usare:
1. AVERE BISOGNO DI + nome / verbo all’infinito
In questa espressione cambia solo il verbo avere in base al soggetto:
Ho bisogno di tempo!
Hai bisogno di aiuto?
Per fare una domanda usiamo l’interrogativo “di cosa”:
Di cosa hanno bisogno gli studenti? - Hanno bisogno di riposarsi.
Quando non vogliamo ripetere “di cosa” abbiamo bisogno, usiamo il pronome ne:
Io ho bisogno di una penna. Tu ne hai bisogno?
2. SERVIRE + nome
Usiamo il verbo servire con i pronomi indiretti e quasi sempre nella terza persona singolare o plurale (ne ho già parlato in questo post 👉 Mi piacciono questi verbi):
Laura è troppo stressata, le serve una vacanza
Mi servono degli occhiali nuovi.
Per fare una domanda usiamo l’interrogativo “cosa”:
Dimmi, cosa ti serve?
Quando non vogliamo ripetere “cosa” ci serve, non usiamo nessun pronome:
Vi serve ancora la grammatica? - Sì, ci serve per questo esercizio!
3. METTERCI + tempo
Usiamo il verbo metterci per indicare che abbiamo bisogno di una certa quantità di tempo. Il pronome ci rimane sempre uguale e cambia solo il verbo mettere in base al soggetto:
Per tornare a casa ci mettiamo 20 minuti.
Per fare una domanda usiamo l’interrogativo “quanto (tempo)”:
Quanto ci mettete a fare i compiti? - Ci mettiamo un’ora.
Quanto tempo ci metti a tornare a casa? - Ci metto 20 minuti.
Ci sono anche alcune forme impersonali per esprimere una necessità generale, senza fare riferimento a qualcuno in particolare:
4. VOLERCI + nome
Usiamo il verbo volerci sempre nella terza persona singolare o plurale:
ci vuole = è necessario/a
ci vogliono = sono necessari/ie
Per studiare l’italiano ci vuole tanta passione.
Per fare il pane ci vogliono farina, acqua, sale e lievito.
5. BISOGNA + verbo all’infinito
Usiamo questo verbo solo nella terza persona “bisogna”, seguita da un altro verbo all’infinito:
Per imparare una lingua straniera bisogna andare all’estero.
Bisogna essere ricchi per essere felici?
Per imparare queste espressioni bisogna fare molti esercizi 💪.
Mettiti alla prova con questi 👇
